Una pennellata rosa su uno sfondo bianco.

Associazione Italiana Sindrome di Sturge-Weber

"Ogni storia è unica, ogni voce è essenziale: tessiamo legami oltre la Sindrome."

Chi siamo →
Un ragazzino con la sindrome di Sturge-Weber in costume da superman ha una macchia rossa sul viso
Una sagoma di una foglia rosa su uno sfondo bianco.

La Nostra Associazione

Lavoriamo ogni giorno per sostenere, informare e connettere chi è toccato dalla Sindrome di Sturge-Weber in tutta Italia.

Un vortice verde su uno sfondo bianco.
Una pennellata rosa su uno sfondo bianco.

Cosa Facciamo

Dalla sensibilizzazione alla ricerca, dalla connessione di famiglie al sostegno quotidiano, la nostra associazione è impegnata su molteplici fronti per combattere e dare voce alla Sindrome di Sturge-Weber.

Una coppia di persone in piedi una accanto all'altra su uno sfondo bianco.

Supporto alle famiglie:

Aiutiamo le famiglie toccate dalla Sindrome di Sturge-Weber, offrendo sostegno, orientamento e risorse utili. Forniamo consigli, materiali e creiamo occasioni di incontro per condividere esperienze e sfide.

Un berretto da laureato rosa con un fiocco su uno sfondo bianco.

Educazione e sensibilizzazione:

Organizziamo eventi, seminari e workshop per informare e sensibilizzare la comunità sulla Sindrome. Dalla prevenzione alla gestione quotidiana, la nostra mission è educare il pubblico e destigmatizzare la Sindrome.

Una lente d'ingrandimento viola con un cerchio bianco al centro su uno sfondo bianco.

 Ricerca:

Collaboriamo con istituti di ricerca e specialisti per avanzare nella comprensione e nel trattamento della Sindrome. La ricerca è fondamentale per dare speranza e trovare nuove soluzioni.

Un'icona verde raffigurante una mano che indica qualcosa su uno sfondo bianco.

Networking e collaborazione

Creiamo opportunità per connettere famiglie, specialisti e volontari, promuovendo una comunità solidale e unita. La forza sta nell'unità e, insieme, possiamo fare la differenza.

Un primo piano di un cerchio giallo su uno sfondo bianco.

Sei un genitore in cerca di risposte?


Un cucchiaio verde con un lungo manico su uno sfondo bianco.

Vuoi comprendere meglio la sindrome e come puoi fare la differenza?


Un vortice viola su uno sfondo bianco.

Sei qui per le ultime novità e gli eventi?


Un primo piano di una foglia rosa su uno sfondo bianco.

Com’è la vita di tutti i giorni per chi è affetto dalla Sindrome di Sturge-Weber?


Un primo piano di un cerchio giallo su uno sfondo bianco.

Hai bisogno di supporto per affrontare i costi delle cure?


Conosci la Sindrome

Dalla nascita, la Sindrome di Sturge-Weber può presentarsi come una sfida. Scopri i sintomi, le cause e le storie di chi la vive ogni giorno.

Per saperne di più →
Un ragazzino con la sindrome di Sturge-Weber che sorride
Una pennellata rosa su uno sfondo bianco.

Le Nostre Storie

6 aprile 2024
Abbiamo appreso con sconcerto del vile episodio di cyber-bullismo di cui è stata vittima la nostra giovane socia Rebecca di 13 anni, insultata sui social dove aveva trovato il coraggio di raccontarsi. A lei e alla sua famiglia esprimiamo la profonda vicinanza dell’Associazione e un forte ringraziamento per la loro testimonianza.
5 aprile 2024
Lisa, adolescente tredicenne di Monza affetta da SW, e la sua mamma Anna sono le protagoniste della nuova puntata della nostra rubrica “Raccontiamoci ”: le abbiamo raggiunte al mare e le abbiamo ascoltate mentre, con dolcezza e naturalezza, ripercorrevano la loro esperienza con la SW tra momenti bui e belle soddisfazioni.  “Siamo state fortunate! – esordisce mamma Anna – perché Lisa è nata a Milano al Niguarda, un ospedale davvero all’avanguardia che col suo staff medico ci ha seguito al meglio curando non solo la bambina per la Sindrome SW, ma supportando anche noi come genitori. Ricordo perfettamente le parole del neuropsichiatra infantile che fin da quando Lisa era piccolissima ci invitava, nonostante le sindrome, a non metterla sotto una campana di vetro tant’è che a 6 mesi era già al nido. Poi le cose sono purtroppo peggiorate…”
5 aprile 2024
Questo mese la nostra rubrica “Raccontiamoci” dà voce a Maria Tania, una mamma siciliana che ha una figlia ormai grande affetta da SW. Ci tiene a condividere con noi le sue preoccupazioni per il futuro, per il cosiddetto “dopo di noi”, sottolineando l’inadeguatezza dei servizi messi a disposizione in Sicilia.
Scopri di più

Come Sostenerci

Ogni donazione contribuisce direttamente a sostenere le famiglie, finanziare ricerche e migliorare la vita di chi ha la Sindrome di Sturge-Weber.

Effettua una donazione a:


IBAN: IT58D0883331030000180101323

Una pennellata rosa su uno sfondo bianco.

News

Comitato scientifico Associazione sindrome di Sturge Weber Italia
20 gennaio 2025
Benvenuto al nuovo Comitato Scientifico di Sturge Weber Italia!
8 gennaio 2025
Un anno di crescita e conquiste per la nostra Associazione
An illustration of a suitcase , a passport , a map , and an airplane.
12 novembre 2024
Siamo felici di annunciarti una nuova iniziativa della nostra Associazione.
Scopri di più

La tua voce è importante per noi.

Contattaci homepage

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!

Share by: