Da molti anni Fondazione Telethon ha avviato una collaborazione con il mondo della scuola, che è stata sancita con un Protocollo d’Intesa con il Miur.
Attraverso progetti educativi, telethon mette a disposizione degli insegnanti alcuni kit didattici ideati per trasmettere agli studenti il valore dell’unicitĂ di ognuno e dell’inclusione, oltre all’importanza della ricerca per aiutare bambini e ragazzi con malattie genetiche rare ad andare sempre piĂą lontano.
Grazie a questi strumenti, gli insegnanti potranno organizzare lezioni e momenti coinvolgenti per i ragazzi.
Per i bambini della scuola d’infanzia e elementare, Telethon distribuisce gratuitamente il kit “Insieme più speciali”: un libro illustrato che, attraverso una favola scritta per la Fondazione, mette in luce le difficoltà che vive chi si sente “diverso” mettendo in risalto valori universali come il rispetto per il raro, l’inclusione, la condivisione costruttiva delle difficoltà .
Per i ragazzi delle medie e delle superiori, il materiale messo a disposizione gratuitamente per gli insegnanti è digitale, e ci sono due progetti:
- “Geni in gioco” offre agli studenti (in particolare delle superiori)  un percorso scientifico interattivo e digitale. All’interno di un laboratorio di genetica virtuale, i ragazzi potranno vestire i panni del ricercatore e affrontare un percorso interattivo, dalla diagnosi alla terapia di un paziente affetto da una malattia genetica rara. Il kit permette di acquisire, in modo divertente, competenze in biologia di base, genetica e anatomia attraverso quesiti da risolvere e pillole di approfondimento multimediali.
- “Tutti a scuola” è pensato per stimolare la curiosità dei ragazzi e il dibattito in classe, toccando diversi temi, come il metodo scientifico di Galileo, la teoria di Darwin, ma anche lo sviluppo di terapie all’avanguardia, la sicurezza nei laboratori e le fake news sulla salute. Gli studenti potranno approfondire temi riguardanti la ricerca scientifica e la disabilità , confrontarsi in classe su spunti di discussione suggeriti.
Per ricevere i kit basta compilare il form online su www.telethon.it/scuole oppure scaricare il modulo cartaceo, compilarlo e inviarlo via email:scuole@telethon.it
Telethon sta cercando “ambasciatori” per le scuole: persone che vogliano supportare il progetto, diventandone parte attiva,  raccontandolo e presentandolo agli insegnanti nella scuola del proprio figlio, o in altre scuole… per #andare lontano tutti insieme!
Flavia e Corinne potranno rispondere ai quesiti e raccontare nel dettaglio cosa è possibile fare insieme.
Potete contattarle all’indirizzo email: scuole@telethon.it