La ricerca scientifica è la mission principale della nostra associazione come indicato anche dal nostro statuto. Ma per promuovere una ricerca sono necessari dei fondi. Finalmente grazie alle donazioni di soci e sostenitori li abbiamo recuperati! Eccoci quindi a lanciare, nel sesto anno di attività dell’associazione, il 1° bando di concorso per finanziare con 80.000 euro la ricerca sulla Sindrome di Sturge Weber.
L’OBIETTIVO DEL BANDO
La finalità è raccogliere progetti di ricerca nell’ambito delle scienze di base e della ricerca clinica nelle 3 specialità afferenti alla Sindrome di Sturge Weber: dermatologia, oculistica, neurologia. Tra le proposte di ricerca che arriveranno entro il 30/04/2021 l’associazione finanzierà uno o più progetti per l’ammontare di 80.000 euro.
IL RUOLO DEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
I progetti di ricerca presentati saranno valutati dal nostro Comitato Scientifico che stilerà una graduatoria entro il 31/05/2021. A seguire il Consiglio Direttivo delibererà l’erogazione del contributo a coloro che avranno ottenuto il maggior punteggio. La tempistica della ricerca sarà indicata dai team che svilupperanno i progetti.
IL NETWORK EUROPEO
A partecipare al bando sono stati chiamati non solo i principali centri di ricerca italiani, ma anche ricercatori esteri grazie ai contatti che abbiamo col network europeo di associazioni sulla sindrome di Sturge Weber.
PER SAPERNE DI PIU’
Abbiamo creato sul sito un’apposta sezione dedicata al bando dove scaricare i materiali con anche una versione in inglese. Il link per accedervi è il seguente https://sturgeweberitalia.org/bando-2021/
La data di scadenza è il 30 aprile 2021.