Chi siamo

Una pennellata rosa su uno sfondo bianco.

Associazione Italiana Sindrome Sturge-Weber

Nello spazio dedicato all’Associazione troverai una panoramica delle nostre radici, dei membri che ne fanno parte, come poter contribuire e prendere parte alle nostre attività, nonché aggiornamenti e risorse burocratiche importanti.

Il Nostro Direttivo in Carica (2022-2025)


Antonella Perini - Direttivo associazione

Antonella Perini

Presidente

Laura Longaretti - Direttivo associazione

Laura Longaretti

Vicepresidente

Gianluca Ghiotto - Direttivo associazione

Gianluca Ghiotto

Segretario

Elisa Bertone - Direttivo associazione

Elisa Bertone

Membro del Direttivo

Mameli Biasin - Direttivo associazione

Mameli Biasin

Tesoriere

Una sagoma di una foglia rosa su uno sfondo bianco.

Il Cammino affrontato e le Aspirazioni per il Futuro

Dal 2022, abbiamo perseguito un percorso chiaro e ricco di passione, fianco a fianco con le famiglie e promuovendo la ricerca sulla Sindrome Sturge-Weber.

Scopri di più sulla Storia dell’Associazione
Un vortice verde su uno sfondo bianco.
Una lente d'ingrandimento viola con un cerchio bianco al centro su uno sfondo bianco.

All'avanguardia della Ricerca Scientifica

Il nostro impegno nella ricerca sulla Sindrome Sturge-Weber non conosce sosta:


  • Abbiamo avviato la creazione del Registro Nazionale sulla Sindrome, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità.



  • Siamo coinvolti in ricerche d'avanguardia, da Verona a Roma, arrivando fino a Londra, per approfondire e combattere ogni sfaccettatura della malattia.

E non fermiamoci qui: nel 2023, con l'appoggio della Fondazione Telethon, abbiamo grandi progetti in serbo per la ricerca, continuando a innovare e sviluppare.


Sempre al Fianco delle Famiglie

Il nostro obiettivo principale è rafforzare il legame e il sostegno tra le famiglie colpite dalla Sindrome.


Resta aggiornato su tutte le News dell’Associazione!

Comitato scientifico Associazione sindrome di Sturge Weber Italia
20 gennaio 2025
Benvenuto al nuovo Comitato Scientifico di Sturge Weber Italia!
8 gennaio 2025
Un anno di crescita e conquiste per la nostra Associazione
An illustration of a suitcase , a passport , a map , and an airplane.
12 novembre 2024
Siamo felici di annunciarti una nuova iniziativa della nostra Associazione.
Scopri di più
Un disegno a tratteggio di una mano che tiene una moneta.

Supporto alle cure

All’inizio del 2024 abbiamo riscontrato che molte famiglie con un portatore della Sindrome di Sturge Weber affrontano viaggi frequenti e costosi per ottenere le cure necessarie.



Come Associazione, vogliamo fare la nostra parte per ridurre questi oneri e rendere l'accesso alle cure più semplice e meno gravoso per tutti.

Scopri come funziona →
Un disegno in bianco e nero di due mani che si stringono.

Guida e Collaborazioni

in Evoluzione

Rimaniamo impegnati a sviluppare linee guida per affrontare le manifestazioni specifiche della Sindrome. Collaborazioni passate, come quella con la SISAV nel 2021, sono testimonianza del nostro impegno. Inoltre, valorizziamo le connessioni stabilite, collaborando strettamente con associazioni come la Lega Italiana Contro L'Epilessia, il Progetto AIR e altri importanti network internazionali come EpiCARE ed ePAG.

Uno sfondo bianco con alcune linee sopra

Unisciti a Noi: Ogni Gesto Conta

Hai il desiderio di sostenere la nostra causa e fare la differenza, anche con un piccolo gesto? Esplora le diverse modalità con cui puoi partecipare, sia che tu desideri donare, diventare volontario o semplicemente diffondere la parola. Ogni contributo è prezioso per la nostra missione. Unisciti a noi e contribuisci al cambiamento.

Uno sfondo bianco con alcune linee sopra

Materiale Burocratico: Bilanci e Rendiconti

Resta sempre aggiornato sul modo in cui gestiamo le nostre attività e iniziative e accedi a documenti ufficiali per una piena trasparenza.

Ti ringraziamo per camminare con noi in questo percorso. La tua presenza e il tuo sostegno rendono possibile ogni nostra iniziativa.

Come Sostenerci

Ogni donazione contribuisce direttamente a sostenere le famiglie, finanziare ricerche e migliorare la vita di chi ha la Sindrome di Sturge-Weber.

Effettua una donazione a:


IBAN: IT58D0883331030000180101323

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!

Share by: