La sindrome di Sturge-Weber è una patologia neurocutanea rara, caratterizzata da malformazioni vascolari del volto, dell'occhio e del cervello. La terapia per questa condizione mira a trattare le sue manifestazioni cliniche, che possono variare da paziente a paziente.
La gestione clinica della Sindrome di Sturge-Weber prevede una serie di interventi, tra cui farmacoterapia, terapia fisica e, in alcuni casi, chirurgia. È essenziale un approccio personalizzato, basato sulle esigenze specifiche di ogni paziente.
Al momento non esiste una cura definitiva, ma i trattamenti disponibili possono aiutare a gestire e alleviare molti dei sintomi associati.
L'intervento laser può causare un certo disagio, ma viene spesso eseguito con anestesia generale, oppure anestetici locali per ridurre il dolore.
No, non tutti i pazienti con questa sindrome svilupperanno epilessia, ma molti possono manifestarla in varie fasi della vita.
La terapia fisica e occupazionale può includere esercizi di stretching, rafforzamento e tecniche di coordinazione per migliorare la mobilità e la funzione dell'arto colpito.
Come con tutti i farmaci, gli anticonvulsivanti possono avere effetti collaterali. È importante discutere con il medico i potenziali rischi e benefici.
per avere una panoramica complessiva della Sindrome di Sturge-Weber.
Torna alla sezione Manifestazioni→
per approfondire i sintomi distintivi e le sfide associate.
Rileggi la sezione Evoluzione→
per avere una visione dettagliata dell'andamento della Sindrome nel corso del tempo.
per comprendere come i medici riconoscono e classificano la Sindrome di Sturge-Weber.
Ogni donazione contribuisce direttamente a sostenere le famiglie, finanziare ricerche e migliorare la vita di chi ha la Sindrome di Sturge-Weber.
Effettua una donazione a:
IBAN: IT58D0883331030000180101323
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!
Grazie per esserti iscritto/a alla nostra newsletter! Siamo entusiasti di averti nella nostra comunità.
Ci dispiace informarti che si è verificato un errore durante l'iscrizione alla nostra newsletter. Purtroppo, il tuo tentativo di iscrizione non è andato a buon fine.
Ti invitiamo a riprovare in un secondo momento. Se l'errore persiste, non esitare a contattarci direttamente per assistenza.
Grazie per la tua pazienza e comprensione.
Associazione Sindrome di Sturge Weber Italia
Altavilla Vicentina (VI) – Via Monico 86,
CAP 36077 |
+ 39 347 0669700
info@sturgeweberitalia.org
|
sturgeweberitalia@pec.it
Codice Fiscale 97807380015 - Iscrizione al registro provinciale ONLUS prot. n° 2016/38702 del 30.05.2016I BAN: IT58D0883331030000180101323
Tutti i diritti riservati Associazione Sindrome di Sturge Weber Italia - Realizzato da PS COMPANY SRL